La Fiorentina ha apportato modifiche all’ingrosso alla sua squadra UEFA per il resto della campagna della Conference League, portando un massimo di tre nuovi giocatori, mentre sette sono usciti dalla rosa di Raffaele Palladino.
Alle squadre è consentito avere fino a 25 giocatori nelle loro liste “A”, due dei quali devono essere portieri e otto dei quali devono essere stati formati localmente. I giocatori nati dopo il 1° giugno 2003 e che hanno giocato per il club per un periodo ininterrotto di due anni come giovani giocatori possono anche essere inclusi nella lista “B”. Pietro Comuzzo è l’esempio di riferimento della Fiorentina in questo caso.
A metà della campagna, le squadre possono registrare tre nuovi giocatori nelle loro squadre, a condizione che tre vengano rimossi.
La Fiorentina è stata una delle squadre di Serie A più impegnate nella finestra di mercato di gennaio, accogliendo Pablo Mari, Michael Folorunsho, Nicolo Fagioli, Cher Ndour e Nicolo Zaniolo. La Viola ha anche lasciato Oliver Christensen, Lucas Martinez Quarta, Michael Kayode, Cristiano Biraghi, Jonathan Ikone, Christian Kouame e Riccardo Sottil.
Sebbene il club abbia ingaggiato cinque giocatori a gennaio, è riuscito a registrarne solo tre nella sua squadra UEFA per il resto della stagione 2024-25.
Squadra della Conference League della Fiorentina
Portieri: De Gea, Terracciano.
Difensori: Dodo, Pongracic, Moreno, Parisi, Gosens.
Centrocampisti: Adli, Richardson, Mandragora, Folorunsho, Fagioli, Colpani, Cataldi.
Attaccanti: Kean, Beltran, Gudmundsson, Zaniolo
Lista B: Martinelli, Comuzzo, Baroncelli, Kouadio, Harder, Braschi, Caprini, Rubino.
Cambi: IN: Folorunsho, Fagioli e Zaniolo. ESCLUSI: Martinez Quarta, Kayode, Biraghi, Bove, Kouame, Ikone e Sottil.