La Lazio e Mario Gila avrebbero concordato di rinviare le trattative contrattuali alla prossima estate, mentre il Real Madrid continua a monitorare la situazione da lontano.
Il contesto
Il catalano ha iniziato la sua carriera al CF Damm e poi ha trascorso un periodo all’Espanyol prima di rappresentare la squadra B dei Blancos, altrimenti nota come Real Madrid Castilla. I Biancocelesti hanno poi rubato la firma del difensore centrale nell’estate del 2022 per soli 6 milioni di euro, ma i giganti spagnoli hanno mantenuto una commissione di rivendita del 50% e un’opzione di prelazione.
L’ascesa improvvisa
Inizialmente, Gila ha faticato a guadagnarsi tempo di gioco alla corte di Maurizio Sarri e il club della capitale italiana era disposto a rinunciarvi nel gennaio 2024. Tuttavia, una crisi di infortuni gli ha concesso l’opportunità di dimostrare il suo valore e da allora non si è più voltato indietro. Il nativo di Barcellona è ora considerato la prima scelta definitiva per la difesa di Marco Baroni.
Lazio e Mario Gila discuteranno del nuovo contratto la prossima estate
Ma secondo Il Corriere dello Sport, la Lazio deve ancora registrare progressi concreti nei colloqui di estensione con l’agente del giocatore, Alejandro Camano. Le due parti si sono incontrate di recente, ma è stato solo un vertice di routine. Quindi, hanno concordato di posticipare le trattative a giugno, quando il quadro sarebbe diventato più chiaro.
Nel frattempo, Gila rimane uno dei giocatori con i guadagni più bassi del club con uno stipendio netto annuo di circa 1 milione di euro. Tuttavia, il giocatore non sta facendo storie su questo fatto, poiché è felice di aspettare il momento giusto sapendo che il meglio deve ancora venire. Da parte loro, le Aquile rimangono in una posizione comoda poiché hanno il giocatore sotto contratto fino a giugno 2027.
Opzione Real Madrid
Tuttavia, il quotidiano romano insiste sul fatto che il Real Madrid potrebbe ancora cogliere l’occasione per riportare indietro il suo prodotto giovanile. In questo caso, la loro commissione di rivendita del 50% si trasformerebbe in uno sconto che consentirebbe loro di ingaggiare il giocatore a metà prezzo.
Da parte sua, la Lazio potrebbe essere disposta a cedere il suo pilastro al giusto prezzo, ma se non ricevesse un’offerta adeguata, sarebbe anche felice di tenere il difensore, ma in questo caso sarebbe necessario un contratto a lungo termine.